
Conosciamo meglio la nuova sede
Giugno 25, 2025Il mese di giugno è stato per l’Emporio Solidale “Il Barco” un periodo intenso, segnato dal trasloco nella nuova sede di Via Guido Rossa 140 e dalla sua inaugurazione ufficiale.
Sono stati giorni di grande lavoro, ma anche di altrettanta soddisfazione e partecipazione collettiva.
In questa occasione vogliamo soffermarci su un aspetto che ci ha particolarmente colpiti e che merita di essere valorizzato: l’aiuto concreto arrivato dai giovani.
Spesso si parla dei giovani come “futuro”, ma per noi sono già presente.
Ecco tre esempi concreti che raccontano in che modo, secondo le loro possibilità e attitudini, alcuni gruppi di ragazzi hanno scelto di darci una mano:
Il Rotaract Club di Cesena
Il Club cesenate ci ha scelto come beneficiari di un service solidale, offrendo il proprio contributo per sostenere le attività della nostra associazione.
Il Consigliere Giovanni Benini, presente alla cena solidale di venerdì 27 giugno, ha ringraziato il presidente uscente Lorenzo Malatesta e la nuova presidentessa Chiara Bedei.
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Garibaldi – Da Vinci di Cesena
Durante la festa di fine anno scolastico, gli studenti del Garibaldi-Da Vinci hanno raccolto una donazione da destinare al nostro progetto. Un gesto spontaneo, nato dalla sensibilità di chi sa che anche una piccola somma può diventare grande, se condivisa.
I giovani de “Il Cantiere 411” delle Suore della Sacra Famiglia
Durante i giorni più frenetici del trasloco, i ragazzi delle scuole medie e superiori che frequentano le attività di centro estivo del “Cantiere 411” sono venuti a svolgere il loro servizio settimanale di volontariato in emporio e ci hanno aiutato con le pulizie e nella sistemazione dei nuovi spazi. Si sono rimboccati le maniche con entusiasmo e dedizione, contribuendo a rendere accogliente la nuova casa dell’Emporio.
Tre gruppi, tre modalità diverse di partecipazione.
Ciascuno con il proprio stile, il proprio tempo, le proprie risorse. Tutti con un elemento in comune: la voglia di esserci e di fare la propria parte.
Questi esempi ci ricordano che ognuno può contribuire alla solidarietà secondo le proprie possibilità: chi con un’idea, chi con il proprio tempo, chi con un gesto concreto. Non serve essere
“grandi” per fare qualcosa di grande.
A tutti i giovani che ci hanno aiutato, grazie di cuore.
Ci auguriamo che il vostro esempio possa essere di ispirazione per tanti altri amici, studenti, gruppi e realtà del territorio.
Le porte dell’Emporio sono sempre aperte a nuove proposte di aiuto.
Per info e contatti puoi chiamare il Tel. 329 3973233 o inviare una email a info@ilbarco.it
